 | La procedura Implosione
ha 7 parametri; il suo compito quello di recuperare
i caratteri precedentemente salvati e coperti da PreImplos
in una
pagina Video alternativa, indicata da
"numPAG“ [per saperne di più consulta
la
Scheda nella Sezione
Dentro il Computer]. |
 | L’uso di questa procedura è significativo
solo dopo la chiamata della procedura PreImplos, alla quale è esclusivamente dedicata; in un altro contesto è del tutto inutile. Per questa ragione le coordinate, le dimensioni e i colori da dichiarare
attraverso i suoi parametri
(“rig”,”col”,
”lar”,”alt” e
”sfo”, oltre ovviamente a “numPAG”)
devono essere gli stessi poi dichiarati da PreImplos. |
 | La corretta sintassi per l’uso di questa procedura è:
Implosione
(ritardo,rig,col,lar,alt,sfo,numPAG); |
|
 | L’effetto
Implosione è ottenuto in modo piuttosto articolato, prima cancellando e poi recuperando aree concentriche sempre più piccole, da quella con le dimensioni indicate da
“lar”,”alt” alla più piccola (costituita da una sola riga). |
 | Il parametro "ritardo" specifica il tempo,
in millisecondi, consumato per ognuno dei passi eseguiti, cioè tra il recupero di una cornice concentrica e la successiva, in accordo con le caratteristiche della procedura Delay2 che lo realizza. |
 | Le coordinate del punto d’inserzione del
carattere, "rig","col", sono soggette alle regole standard del
Pascal, per cui “rig” deve essere scelta tra 1 e 25 e “col” tra 1 e 80 (l'angolo in alto a sinistra ha coordinate [1,1] e quello in basso a destra [25,80]). |
 | Il colore
dei pixel dello sfondo,
"sfo”, può essere dichiarato con un numero 0 e 7; consultare la
Tabella dei Colori per capire e per imparare a scegliere tra le innumerevoli possibilità (con la pratica ciò sarà sempre meno necessario). |