RipCur |
ESEMPIO DI APPLICAZIONE [2 di 3] |
![]() | Il
codice, già presentato a commento di
ViaCur, propone la sequenza di istruzioni adatte a
predisporre un programma in ingresso e
in uscita; in particolare, nella fase di ogni programma, dopo aver atteso la pressione di un tasto (nell’esempio la
”Q” di Quit o
“ESC”) è opportuno eseguire anche
RipCur, magari rinforzato da GotoXY (1,25), per far riapparire il cursore, all’inizio dell’ultima riga, al rientro al
Prompt del Ms-Dos. |
![]() |
Cursore |
![]() |
RipCur |
![]() |
![]() |
||||
Esempio | Sorgente | ||||||||
6 di 7 |
|
|
|
Home
![]() |
|
|||||||
|
Motore Ricerca |
|