 | La procedura CambiaCur2
ha 2 parametri; il suo compito è quello di modificare
il cursore del mouse. In questo caso il suo aspetto è quello
del carattere sottostante ma con
attributo di colore fissato a piacere in funzione dei parametri
(cioè un rettangolino pieno formato
dai16*8 pixel del carattere coperto, ma con colori "sfondo","colore" |
 | La corretta sintassi per l’uso di questa procedura è:
CambiaCur2
(sfondo,colore); |
|
 | Il colore
del cursore del Mouse può essere dichiarato con un numero tra 0 e 15 per
"colore" (pixel di primo piano) e tra 0 e 7 per
"sfondo” (pixel dello sfondo);
consultare la
Tabella dei Colori per capire e per imparare a scegliere tra le innumerevoli possibilità. |
 | Con colori di "sfondo"
tra 8 e 15 il carattere coperto dal cursore del
Mouse viene fatto lampeggiare con il colore di primo
piano,"colore" |
 | Naturalmente se "colore"
e "sfondo” hanno lo stesso
valore il carattere coperto dal cursore del
Mouse sparisce.
|