![]() |
Come Funziona
Area Comunicaz. Bios |
|
Cursore |
Applicazioni Software |
PROGETTO n° 03 - 4/4 [28 di 42] |
|
|
||
Assume dimensione e posizione del Cursore - Collaudo della Funzione 03H di INT 10H | ||
Analisi del Codice Sorgente [2 di 2] |
|
![]() | Questo progetto è particolarmente semplice, limitandosi sostanzialmente al solo Main Loop. |
|
![]() | Le prime istruzioni provvedono alla presentazione del programma, fissano il cursore alla riga 20, colonna 40 e chiamano la funzione sotto test, al fine di assumere i 4 bytes con la dimensione e la posizone corrente: |
|
![]() |
![]() |
Progetto![]() ![]() ![]() |
NB: se il testo nell'Area
ti
sembra strano installa il font Giobe.TTF: clicca qui!! |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() | La prima casella di testo mostra queste fasi preliminari; da notare la sequenza delle ultime 4 istruzioni, chiamate a memorizzare, in altrettante variabili dedicate, le informazioni rese dalla Funzione 03H di INT 10H. |
|
![]() | La fase successiva utilizza le informazioni assunte per integrarle nei 2 messaggi appositamente predisposti. |
|
|
![]() | Il servizio offre l'occasione per evidenziare l'efficienza delle potenti Procedure Byt2Asc e Byt2Dec, chiamate a tradurre in forma visibile le informazioni esadecimali a 8 bit (byte) assunte in AL dalle 4 variabili predisposte in precedenza. |
|
|
![]() | La precedente casella di testo
proposta qui sopra mostra il dettaglio per il contenuto della variabile locale
[COORD],
ma si presta a descrivere il servizio dedicato anche alle altre 3,
rispettivamente
[COORD+1],
[DIMENS] e
[DIMENS+1]:
|
|
![]() |
Cursore Video |
![]() |
PROGETTO n° 03 - 4/4 |
![]() |
![]() |
![]() |
||
28 di 42 |
|
|
|
Home
![]() |
|
|||||||
|
Motore Ricerca |
|