![]() |
Come Funziona
Area Comunicaz. Bios |
|
Cursore |
Applicazioni Software |
PROGETTO n° 04 - 4/5 [33 di 42] |
|
|
||
Gestione dimensione del Cursore - Collaudo SottoFunz. 34H della Funzione 12H di INT 10H | ||
Analisi del Codice Sorgente [2 di 2] |
|
![]() | La natura di questo progetto, rivolta alla verifica e al collaudo di una determinata Funzione BIOS, rende semplice la sua struttura, pressocchè limitata al solo Main Loop. |
|
![]() | Dopo la pulizia dello schermo, per opera della Procedura BIOScls (CALL BIOScls), appare evidente la sequenza chiave di questo programma: la chiamata della SottoFunzione 34H della Funzione 12H di INT 10H con AL=01H, al fine di disattivare l'emulazione CGA del Cursore, attiva per default e consentire di adattare automaticamente i valori delle linee di partenza e di arrivo del Cursore ai valori tipici della matrice 8*16 della VGA. |
|
![]() |
![]() |
Progetto![]() ![]() ![]() |
NB: se il testo nell'Area
ti
sembra strano installa il font Giobe.TTF: clicca qui!! |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() | Seguono le 2 fasi tipiche del progetto, descritte qui di seguito. |
|
|
![]() | La casella di testo
mostra la fase
del
Cursore di
dimensione crescente:
|
|
![]() | La fase
successiva è perfettamente analoga alla precedente, cercando però di
ridurre
la
dimensione
del
Cursore:
|
|
![]() | L'effetto mostrato a video è quello di un oggetto lampeggiante che, piano piano, va a ridurre lo spazio rettangolare, formato da tutte le 16 linee possibili, di norma riservato al carattere, fino ad assumere la forma di una sola linea di pixel, quella in alto. |
|
![]() | La presenza della SottoFunzione permette di correggere il difetto evidenziato nella seconda fase dalla chiamata della sola Funzione 01H di INT 10H. |
|
![]() |
Cursore Video |
![]() |
PROGETTO n° 04 - 4/5 |
![]() |
![]() |
![]() |
||
33 di 42 |
|
|
|
Home
![]() |
|
|||||||
|
Motore Ricerca |
|