AttrFind |
GENERALITA' [1 di 4] |
![]() | La Funzione AttrFind ha 2 parametri integer ed è una variabile byte che assume il valore del codice di Attributo di Colore del carattere presente in una determinata posizione suggerita dai 2 parametri "col","rig", indipendentemente dal carattere Ascii stesso. |
![]() | In sostanza è nata per rilevare i caratteri in un'area video con le medesime caratteristiche di colore (sfondo e primo piano). |
![]() | Le coordinate del carattere,"col","rig", sono soggette alle regole standard del Pascal, per cui “rig” deve essere scelta tra 1 e 25 e “col” tra 1 e 80 (l'angolo in alto a sinistra ha coordinate [1,1] e quello in basso a destra [25,80]). |
![]() | Un esempio di corretto uso di questa
funzione
è:
| |||
![]() | Perché la
AttrFind
funzioni regolarmente è necessario che il
programma che la utilizza definisca 2 variabili di tipo
integer (VAR
rig, col:
integer),
da assegnare al valore delle coordinate del punto dello schermo che si
desidera analizzare. In alternativa pụ passarne
i valori direttamente:
|
![]() |
La Funzione AttrFind offre un servizio altrimenti non disponibile: riesce a scoprire il colore di un carattere (o di intere stringhe di caratteri) |
![]() | AttrFind assolve a questo compito, in modo veloce e selettivo, a livello hardware ricostruendo il codice di colore del carattere a partire dai parametri desiderati,"col","rig", leggendolo direttamente dalla locazione di memoria convenzionale (in Ram Video) ad esso dedicata. |
![]() | La Funzione ChrFind assolve un compito analogo, assumendo il valore del carattere Ascii presente nella medesima posizione. |
![]() | Il colore del carattere è comunque espresso in forma binaria, in accordo con le specifiche tipiche del Modo Testo, la modalità nella quale i programmi Pascal sono sviluppati; i bit del byte di attributo sono usati in parte per descrivere il colore dei pixel che formano il carattere (detti di primo piano) e in parte per descrivere il colore dei pixel che formano lo sfondo, sulla base di questo schema, estratto dalle pagine dedicate alla Tabella dei Colori (consultale per capire e per imparare le varie possibilità): |
|
bit7 | bit6 | bit5 | bit4 | bit3 | bit2 | bit1 | bit0 |
flash | Sfondo | Primo Piano | |||||
F | S2 | S1 | S0 | P3 | P2 | P1 | P0 |
|
![]() | Con un facile algoritmo è facile recuperare il numero (tra 0 e 15) per i pixel di primo piano, "txt", e quello (tra 0 e 7) per i pixel di sfondo, "sfo”; i dettagli sono disponibili nell'esempio d'applicazione offerto nella pagina successiva. |
![]() |
Caratteri |
![]() |
AttrFind |
![]() |
![]() |
||||
Esempio | Sorgente | Mostra | |||||||
6 di 9 |
|
|
|
Home
![]() |
|
|||||||
|
Motore Ricerca |
|