Box2 |
GENERALITA' [1 di 4] |
![]() | La procedura Box2 ha otto parametri; il suo compito è quello di stampare una finestra (Box) costituita dai caratteri "carat" proposti nel colore di primo piano "txt" e di sfondo "sfo“ e limitata dall'angolo "ri,co" (in alto a sinistra) all'angolo "ri1,co1“ (in basso a destra) nella pagina video corrente, la Pagina 0 (l’unica visibile). | ||
![]() | La corretta sintassi per l’uso di questa
procedura è:
|
![]() | Le coordinate dei punti coinvolti sono soggette alle regole standard del Pascal, per cui l'angolo in alto a sinistra ha coordinate "ri,co“=[1,1] e quello in basso a destra "ri1,co1“= [25,80]. |
![]() | Se alla procedura vengono passati i valori estremi appena citati, essa produce un ClearScreen personalizzato (come la procedura Riempi1 del gruppo A Riga Intera). |
![]() |
Nota bene: Box2 salva i caratteri sottostanti alla finestra in una Pagina Video alternativa, scelta tra le 7 disponibili e indicata dal parametro “numPAG”. In pratica esegue in sequenza SalvaBox e Box1).. |
![]() | Per assicurare il recupero di ogni carattere posto sotto la superficie del Box è necessario chiamare RecupBox con gli stessi parametri utilizzati per la chiamata di Box2. |
![]() | La procedura Box1 esegue il medesimo servizio, ma non provvede a salvare i caratteri presenti sul monitor, prima di coprirli con l’area colorata, per cui l’immagine originale è persa irrimediabilmente. |
![]() | Il colore del carattere pụ essere dichiarato con un numero tra 0 e 15 per "txt" (pixel di primo piano) e tra 0 e 7 per "sfo” (pixel dello sfondo); consultare la Tabella dei Colori per capire e per imparare a scegliere tra le innumerevoli possibilità (con la pratica cị sarà sempre meno necessario). |
![]() |
Box |
![]() |
Box2 |
![]() |
![]() |
||||
Esempio | Sorgente | Mostra | |||||||
13 di 16 |
|
|
|
Home
![]() |
|
|||||||
|
Motore Ricerca |
|