Applicazioni Software |
PROGETTO n° 03 - 8/11 [44 di 65] |
|
|
||
Modulo LCD su parallela LPT1 - Editor di 2 linee, 16 o 40 chr/linea - Controller/Driver HD44780 | ||
Analisi delle procedure importanti [3 di 4] |
|
Scrittura del Dato nella memoria del controller [segue, 2 di 2] |
|
![]() | Anche la SottoProcedura Addr_LCD è sostanzialmente simile a quella descritta nel primo progetto: il suo compito è sempre quello di calcolare il nuovo indirizzo DDram (memoria Dati del Display) a partire dal valore corrente della variabile locale [Posiz], e di ricostruire da esso l'istruzione per forzare la scrittura proprio in quella locazione del controller. |
![]() | La logica che governa il calcolo deriva dal fatto che (come descritto in questa pagina) l'indirizzo di un carattere in DDRam varia in funzione della dimensione del display LCD presente sul Modulo, nel nostro caso specificatamente da 2 linee con 16 0 40 caratteri per linea: |
|
|
|
![]() |
![]() |
Progetto![]() ![]() ![]() |
NB: se il testo nell'Area
ti
sembra strano installa il font Giobe.TTF: clicca qui!! |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() | L'effettivo compito di fissare
il cursore e l'indirizzo in
DDram è, poi, delegato alla SottoProcedura
FissaAdd:
|
|
|
![]() |
Display LCD |
![]() |
PROGETTO n° 03 - 8/11 |
![]() |
![]() |
![]() |
||
44 di 65 |
|
|
Home
![]() |
|
|||||||
|
Motore Ricerca |
|