Cornice3 |
MOSTRA EFFETTO [4 di 4] |
![]() | La
cornice presente nelle 2
Figure è
un’area di
spazi colorati in Bianco Brillante
("txt"=15) su Blu ("sfo"=1), racchiusa tra il carattere in alto a sinistra posto alle coordinate
5,20
("rig,col“),
larga “lar“=40 e alta
“alt“=15, con
bordo di “tipo“=1 (“![]() |
![]() | L’esecuzione del programma proposto per esempio produce sul monitor l’immagine di Figura 1. | ||||||||||||
![]() | Notare
l’aspetto del piano di lavoro, riempito di caratteri '▒'.
| ||||||||||||
![]() | Non
appena viene premuto un tasto qualunque appare l’immagine di Figura
2, per effetto del recupero dei caratteri che erano posti sotto la cornice prima della sua messa a video, in virtù della azione combinata di
SalvaBox
(automaticamente lanciata da Cornice3) e di
RECUPcorn, fisicamente chiamata dal programma esempio.
|
![]() |
Cornici |
![]() |
Cornice3 |
![]() |
![]() |
||||
Esempio | Sorgente | Mostra | |||||||
13 di 51 |
|
|
|
Home
![]() |
|
|||||||
|
Motore Ricerca |
|