 | Analizzando in modo più approfondito le
informazioni di questo Registro annotiamo:
 | bit0÷bit2:
danno indicazioni sul canale DMA assegnato alla scheda; ma se la scheda
lo consente, possono essere usati anche per settare il canale DMA
desiderato. |
 | bit3÷bit5:
danno indicazioni sulla linea IRQ assegnata alla scheda; ma se la scheda
lo consente, possono essere usati anche per settare la linea IRQ
desiderata. |
 | bit6:
controlla e restituisce il livello logico del piedino del connettore
collegato alla IRQ. |
 | bit7:
permette di stabilire se i bytes in uscita devono o no essere
compressi,
prima della spedizione verso la periferica, con la tecnica
RLE
(Run Length Encoding.) |
|