| |  | | Pagina aggiornata il 11/08/2009 [5674 giorni fa] |
|
Gli strumenti di lavoro
|
TUTORIAL ASSEMBLY
[2 di 2]
|
La gestione degli esempi di applicazione
(progetti ASM) del
Tutorial è facilitata da
riquadri posti nella loro parte superiore:
|
|
Esercizio
   |
NB:
se il testo nell'Area ti
sembra strano
installa il
font Giobe.TTF: clicca
qui!! |
 |
 |
 |
|
L prima icona sul
lato destro (
) ti permette di
scaricare il suo codice
sorgente, per modificarlo o riciclarlo; sugli eventuali problemi
d'acquisizione dei codici sorgente puoi leggere questi suggerimenti.
La
seconda
(
)
mette in esecuzione la versione eseguibile del programma fornito
come esempio di applicazione, ottenuta per compilazione dal sorgente; a
questo proposito si ricorda che la finestra di dialogo aperta dal click
sull'icona offre 2 scelte: "Salva l'applicazione su disco", se si desidera
copiare l'eseguibile dal server sul proprio disco fisso, o "Esegui
l'applicazione dalla posizione corrente", proprio il comando desiderato.
Prima di eseguire il programma d'esempio ti verrà proposto un messaggio di
"Avviso protezione": conferma senza timore con "Si" (se vuoi vedere questi 2
messaggi in anteprima premi qui)
L'ultima icona sul
lato destro (
) ti
permette di vedere un'immagine di anteprima della applicazione sotto studio
Le 2 icone sul lato sinistro
qualificano la categoria dell'applicazione e il suo
grado di difficoltà, in accordo con il seguente
schema:
█ █ █ █ |
|
Esercizio MOLTO FACILE |
|
 |
|
█ █ █
█ |
|
Esercizio FACILE |
|
 |
|
█
█
█
█ |
|
Esercizio IMPEGNATIVO |
|
 |
|
█
█
█
█ |
|
Esercizio MOLTO IMPEGNATIVO |
|
 |
|
█
█
█
█ |
|
Esercizio DIFFICILE |
|
 |
|
|
La tabella riporta anche le segnalazioni
colorate spesso utilizzate in
alternativa alle icone
La parte centrale del riquadro,
infine, fornisce indicazioni di commento è di servizio.
Il bordo condiviso inferiore
di ogni pagina (vedi la parte
bassa di questa pagina) rende disponibili le icone per ricominciare la
visita dai menu principali,
Dentro il Computer
e Programma il computer,
,
oltre al rientro alla Home Page,
,
per altro sempre presenti anche nella
barra marrone a sinistra.
Molto utile è la freccia in basso,
,
con la quale puoi ritornare alla pagina precedente
in ogni momento, percorrendo a ritroso tutte le pagine visitate in
precedenza.
|
Una ricca dotazione di
menu orizzontali ti permettono in ogni momento di accedere ad altre parti importanti e utili del Sito;
qualora desiderassi ritornare al punto di partenza non dimenticare di
annotarti il numero della pagina... |
Se vuoi modificare e
ricompilare il
codice sorgente offerto nelle pagine
degli Applicativi Software devi disporre delle mie 2
Librerie, da lasciare
preferibilmente nella stessa cartella nella quale stai lavorando:
|
|
la
libreria GIOBE.MAC è la raccolta di tutte le
MacroIstruzioni eventualmente
richieste dal compilatore; dopo averla scaricata la puoi aprire con
qualunque editor, per vedere come è fatta oppure per integrarla con le tue
Macro personali |
|
|
la libreria GIOBE.LIB
è invece la raccolta di tutte le
Procedure dichiarate
EXTRN nel codice sorgente; senza di essa
non è possibile compilare nessuno dei programmi forniti; per aiutarti a
capire l'Autore mette a disposizione anche il codice sorgente di questa
libreria,
GIOBE.ASM
|
|
|
nella stesura del testo o nel commento del codice sorgente dei
miei programmi ho talvolta utilizzato alcuni caratteri Ascii Estesi, come
quelli delle cornici, per tentare di personalizzare il testo con
riquadri o
piccola "semi-grafica"; poiché il
Notepad o qualunque altro editor usato in
ambiente Windows non è in grado di visualizzare correttamente questi
caratteri ti consiglio di scaricare anche il font GIOBE.TTF
e di
installarlo spostandolo nella cartella dei font di sistema (di solito
C:\Windows\Fonts) |
 |
Informazioni
|
|
|
TUTORIAL ASSEMBLY
|
|
|
|
|
2
di
2
|
Copyright ® 2001-2012 - Studio Tecnico
ing. Giorgio OBER
Tutti i diritti sono riservati