![]() |
Codici Associati ai Tasti |
Tasti di Controllo |
GENERALITA' [9 di 24] |
|
![]() | La funzione dei tasti di Controllo è quella di produrre un servizio nel contesto della scrittura ed è storicamente legata alle polverose telescriventi. |
|
![]() | Non vanno confusi con i Tasti Funzionali, perchè la loro natura è simile a quella degli altri tasti alfanumerici, essendo strettamente legata alla codifica Ascii. |
![]() | In altri termini sono associati ai primi 32 codici Ascii, detti appunto "di controllo", per distinguerli dai rimanenti, detti "stampabili" |
|
![]() | In realtà dei 32 codici disponibili il
primo ("Null", 00H) viene escluso e dei 31
rimanenti solo
4 sono rappresentati da tasti sulla tastiera: BackSpace,
Tab, Invio
(o Enter) e Esc;
possiamo notare che:
|
|
![]() | L'analisi della Tabella
porta
alle seguenti osservazioni:
|
|
![]() |
Per
verificare se sono stati premuti tasti di questa categoria
sono consigliate le sequenze di istruzioni:
|
|
![]() |
Codici Tasti |
![]() |
GENERALITA' |
![]() |
![]() |
||
9 di 24 |
|
|
Home
![]() |
|
|||||||
|
Motore Ricerca |
|