![Console - Video & Tastiera](../../../../IMG/28X48/ComputerG4.gif) |
![Esercizio MOLTO FACILE](../../../../img/28x48/SerieG2-1.gif) |
Esercizio
![](../../../../IMG/NUM/0micro.gif) ![](../../../../IMG/NUM/0micro.gif) ![](../../../../IMG/NUM/4micro.gif) |
Se la
finestra non è simile a quella riprodotta qui sotto leggi le
istruzioni
in questa pagina |
![Prova l'eseguibile COM](../../../../img/28x48/BandieraG.gif) |
![Scarica il codice Sorgente ASM](../../../../img/28x48/Scarica1G.gif) |
|
Creare una cornice
al centro dello schermo in grado di
racchiudere 100 caratteri, 10 per
riga su 10 righe, in giallo su
nero.; prevedere la possibilità di rendere
dinamica la sua collocazione. |
|
![](../../../../IMG/NUM/0micro.gif) ![](../../../../IMG/NUM/0micro.gif) ![](../../../../IMG/NUM/3micro.gif) |
![](../../../../Tutorial/Palestra/img/EsE004.gif) |
![](../../../../IMG/NUM/0micro.gif) ![](../../../../IMG/NUM/0micro.gif) ![](../../../../IMG/NUM/5micro.gif) |
|
La tecnica è ancora basata sulla stampa di
stringhe della stessa lunghezza, una sotto l'altra, ma
pone dei quesiti nuovi: propone l'uso dei caratteri
Ascii estesi,
in particolare quelli ottenibili con l'uso del
traccialinee di Qedit; insegna a
gestire le stringhe in modo parametrico
e dinamico; applica il concetto di
ciclo; affronta il problema di
ottimizzare il codice con Procedure. |
|
Per scaricare
il sorgente clicca sul camioncino;
per vedere
l'eseguibile in esecuzione
clicca sulla bandiera a scacchi:
si aprirà la casella di richiesta alla quale risponderai con
l'opzione Apri il file o
Esegui l'applicazione..
Confermando con
OK si aprirà una
finestra DOS contenente il programma
COM in esecuzione (leggi queste info).
NB:
se non riesci a scaricare l'allegato ASM (icona con il
camioncino)
leggi questi suggerimenti |
|