Sezione![]() |
Indirizzi Base
Registri Interni
|
Palestra Livello Apprendisti Livello Esperti |
Programmare in Assembly |
INTRODUZIONE [1 di 23] |
|
|
||
Gestione Caratteri - Progetto di un Desktop - Seconda versione | ||
Conclusioni |
|
|
![]() |
|
||
Cosa hai imparato | |||
|
|
![]() | Una buona tecnica per indurre l'utente a premere il tasto corretto è quella di evidenziarne la lettere più emblematica, non necessariamente la prima (se capita di avere opzioni che iniziano con la stessa lettera..) |
![]() | In questo servizio torna molto utile la Macro M_Chr carattere, riga, colonna, colore, appositamente creata e disponibile, con le altre, nella libreria Giobe.MAC. |
![]() | L'uso delle Macro è possibile solo se la libreria Giobe.MAC è presente nella cartella di lavoro (C:\Arch-Lab\Lavoro) e se, all'inizio del sorgente, sono state aggiunte le 3 direttive: if1 ... include GIOBE.MAC ... endif... |
|
![]() |
|
||
Cosa ti aspetta | |||
|
|
![]() | Nel prossimo esercizio proveremo a gestire le stringhe da scrivere a video in modo dinamico. Pazienta solo un attimo e capirai che voglio dire... |
|
Se desideri chiedere chiarimenti mandami [clicca qui] una @-mail (questo link è dedicato esclusivamente ai chiarimenti... per altri tipi di comunicazione clicca qui). |
|
![]() |
Palestra Esperti |
![]() |
INTRODUZIONE |
![]() |
![]() |
![]() |
||
1 di 23 |
|
|
|
|
Home
![]() |
|
|||||||
|
Motore Ricerca |
|