Sezione![]() |
Indirizzi Base
Registri Interni
|
Funzioni BIOS |
Programmazione |
VIDEO 15/59 [35 di 79] |
|
![]() |
Gestione BIOS del Video -
INT 10H
- Funzione 10H-
SottoFunz.
00H
|
|
![]() | Scrive uno dei 16 Registri di Tavolozza con un determinato codice di colore. |
|
![]() | In
ingresso:
|
|
![]() | In uscita lascia:
|
|
![]() | La SottoFunzione si chiama in questo modo: |
|
|
![]() | Per poter trarre vantaggio da questa SottoFunzione è sempre consigliabile attivare in precedenza la Funzione 1AH di INT 10H al fine di conoscere con certezza il tipo di adattatore e di monitor su cui si lavora. |
![]() | In ogni caso esso funziona bene sia nei Modi Testo che in quelli Grafici. |
![]() | Comunque sull'Adattatore MCGA questa SottoFunzione può essere ottenuto solo con BH=07H e BL=12H. |
|
![]() | Pur essendo dedicata alla scrittura dei Registri di Tavolozza può essere usata (in modo non ufficiale) per scrivere anche in altri Registri non documentati del Controller di Attributo (da 10H a 14H): |
|
Registro 10H | Registro di controllo del modo |
Registro 11H | Registro del colore di sovrascansione |
Registro 12H | Registro di abilitazione del piano colore (i bit3÷bit0 abilitano il corrispondente bit di attributo) |
Registro 13H | Registro di scorrimento orizzontale dei Pixel |
Registro 14H | Registro di selezione colore |
|
![]() | Per saperne di più sull'uso avanzato del colore e sul controllo dei Registri di Tavolozza clicca qui. |
|
![]() | Il programma creato per il collaudo di questa SottoFunzione è particolarmente significativo e mostra con chiarezza le possibilità cromatiche offerte nei Modi Testo dalla manipolazione di questi Registri. |
![]() | L'eseguibile B10_1000.COM mostra l’effetto della SottoFunzione 00H della Funzione 10H dell'INT 10H. |
![]() | Il sorgente è documentato nella sezione ASM
(clicca sull'icona![]() |
|
![]() |
Funzioni BIOS |
![]() |
VIDEO 15/59 |
![]() |
![]() |
![]() |
||
35 di 79 |
|
|
|
|
Home
![]() |
|
|||||||
|
Motore Ricerca |
|