| Applicazioni Software |
PROGETTO n° 03 - 5/9 [72 di 189] |
|
|
|
||
| Porta Parallela - INPUT di Dati a 16 bit - Uso di un Buffer 3-state non invertente 74LS244 | ||
| Analisi del Codice Sorgente [2 di 2] |
|
|
| La lettura dei 16 sensori obbliga il processore a rimanere in polling (interrogazione) sul Registro d'ingresso 0379H/0279H, senza poter fare altro se non verificare l'eventuale variazione del loro stato. | |
| Si rende dunque necessaria una struttura di tipo REPEAT... UNTIL (con riferimento al Pascal); in Assemby si realizza con un loop, cio una sequenza di istruzioni ripetuta ad oltranza, compresa tra quella identificata dall'etichetta Prnt02 e la JZ Prnt02. | |
| Naturalmente dentro il ciclo deve esserci un artificio che dia la possibilit di terminare il processo di lettura; in caso contrario il programma non avrebbe mai fine.. | |
| Il nostro programma prevede una via d'uscita non appena viene premuto un tasto qualunque. |
|
|
|
|
|
Progetto |
NB: se il testo nell'Area
ti
sembra strano installa il font Giobe.TTF: clicca qui!! |
|
|
|
|
|
La casella di testo
mostra in sintesi il
loop
fondamentale del progetto:
| |||||||
| Nelle pagine seguenti prender in esame ogni dettaglio di questo ciclo (loop) di istruzioni. |
|
|
|
Porta Parallela |
|
PROGETTO n° 03 - 5/9 |
![]() |
![]() |
![]() |
||
| 72 di 189 |
|
|
|
|
|
Home
|
|
|||||||
|
Motore Ricerca |
|