| |  | | Pagina creata il 01/12/2012 [4467 giorni fa] |
 |
Applicazioni Software
|
PROGETTI HARDWARE
[159 di 189]
|
La periferica coinvolta nel progetto (due Display a
Matrice di punti 8x8) si
avvale dell'interfaccia assicurata da un
decoder binario 74LS145
con uscite bufferizzate da due ULN2981
(High-voltage/High-current
Darlington Transistor Array) contenenti ciascuno 8 high current sink driver, ciascuno
basato su una coppia di transistor in configurazione Darlington; come è
noto questo dispositivo si comporta come un singolo transistor ad alto guadagno corrente,
garantendo in
questo modo (su ogni linea) una corrente fino a 500mA, con
picchi di 600mA.
La periferica deve essere alimentata esternamente con un piccolo alimentatore da 5 volt stabilizzati ed
è
collegata direttamente in uscita alla porta parallela; il progetto
funziona benissimo anche una
qualunque altra gestione, atta a visualizzare una sequenza di caratteri
ascii (numeri binari
a 8 bit) di solito raccolti in una stringa da far scorrere attraverso le
colonne dei due vusualuzzatori.