Sezione

Indirizzi Base Registri Interni
Area Comunicazione BIOS Funzioni BIOS Funzioni DOS
Prefazione Capitolo 1 Capitolo 2 Schede
Libreria ASM Libreria MAC Palestra Progetti ASM
Info Download INDICE

Capitolo 1

Home » Programma il Computer » Tutorial Assembly

Capitolo 1 - Il processore - Il Debugger

  Il Processore e il Debugger

LA GRANDE LIBRERIA 7/9 [58 di 60] 

    

    Il Secondo ripiano della Libreria
     
bulletIl ripiano superiore della libreria contiene un'ulteriore serie di libri, tutti caratterizzati da un numero compreso tra 20H e 3FH; si tratta della raccolta dei servizi offerti dal Sistema Operativo Ms-DOS (Microsoft-Disk Operating System) e quindi la loro presenza è assicurata solo dopo che il computer ha ultimato con successo la fase di boot-strap.
bulletI titoli di tale ripiano trattano argomenti in grado di garantire l'intercessione e la corretta supervisione dell’Ms-DOS.

      

bulletQuando questo sistema operativo governava il mondo (con buona pace dei nobili Windows...) le funzioni DOS erano le uniche procedure di sistema in grado di affrontare e risolvere i problemi legati alla gestione software di un computer: con esse abbiamo imparato a gestire cartelle e files, passo indispensabile per organizzare ed elaborare i dati assunti con la gestione hardware assicurata dalle funzioni BIOS, descritte nella pagina precedente.

      

bullet Ms-DOS ha superato i vent'anni di vita, essendo stato rilasciato nel 1981: a differenza dei moderni sistemi operativi, che operano in ambiente grafico (cioè basato sul pixel) aveva (e mantiene, all'interno del programma shell di DOS) un'interfaccia di tipo testo (cioè basata sull'uso di caratteri), detta interfaccia a riga di comando per evidenziare la necessità di passargli il comando desiderato digitando da tastiera i caratteri corrispondenti (come DIR, CD, COPY, ...)
bulletQuesto sistema operativo era costituito da 3 parti ben precise, 3 files necessari e sufficienti per garantire il funzionamento del computer che lo ospitava; ancora oggi questi 3 files sono i soli indispensabili in un dischetto Auto-boot, cioè in grado di far partire, se presente nel lettore A: prima dell'accensione, un computer in modalità DOS.
bulletEssi sono:
bulletil file IO.SYS (noto anche come IBMIO.SYS nella versione fornita dall'IBM): era chiamato a fornire l'interfaccia tra il sistema vero e proprio (detto kernel e presente nel prossimo file) e le funzioni BIOS, notoriamente legate all'I/O; in altre parole ogni volta che il kernel aveva bisogno di servizi Bios li chiedeva ad IO.SYS che si occupava di farglieli avere; questa tecnica contribuiva a rendere la richiesta del sistema sempre meno vincolata all'hardware, sempre più virtualizzata.
bulletil file MSDOS.SYS (noto anche come IBMDOS.SYS nella versione fornita dall'IBM): era il kernel, come detto, il sistema vero e proprio; il suo compito consisteva nell'assicurare il file system (cioè la gestione dei files su disco) e la gestione della memoria e dei processi; in pratica proprio la raccolta di procedure di sistema ospitate nel nostro secondo ipotetico ripiano di libreria, accessibili da programma con le istruzioni INT.
bulletil file COMMAND.COM: era l'interprete dei comandi, la cosiddetta shell (=conchiglia); il suo compito consisteva nel controllare ogni comando che veniva digitato a destra del Prompt, la classica scritta C:\>_, da esso stesso prodotta; se i comandi digitati erano quelli previsti da una sua tabella interna provvedeva a metterli in esecuzione, interpretando eventuali altri comandi esterni come files, da caricare (suoi ospiti) nella zona di memoria RAM successiva a "se stesso" e da mettere in esecuzione (con l'aiuto della funzione exec), cedendo loro il controllo del processore.

      

bulletOggi giorno tutto è più asettico ed oscuro... Le sanguigne funzioni DOS sono state sostituite da quelle della API ( Application Programming Interface) Windows, oggetti preconfezionati privi di stimoli, poco emozionanti, utilizzabili per creare un’applicazione certamente esteticamente più accattivante, ma poco gratificante dal punto di vista creativo..
bulletMa per noi, inguaribili romantici (o passionali raziocinanti?) rimane il piacere della malta e del mattone... e finchè il grande Bill ci lascierà la monotòna, amata conchiglia, vi ci tufferemo senza freno, magna cum libido!

      

Suggerimento In realtà i nostri programmi, creati con ampio riferimento a funzioni Bios e MsDOS, continueranno a funzionare egregiamente, ospitati da una shell messa a disposizione (bontà sua..) da Windows.

      

bulletLa shell di DOS è in pratica un programma che simula in tutto e per tutto il DOS originale, cercando di eseguire i compiti svolti, in quell'ambiente, dall'interprete dei comandi, cioè dalla terza delle sue 3 parti componenti, quella nota come Command.com.
bulletVi si accede cliccando sull'icona "Ms-Dos" disponibile nel Menu d'Avvio: di solito dopo questa azione si apre una finestra dallo sfondo nero, in tutto e per tutto uguale all'interfaccia proposta dal DOS originale, espandibile a pieno schermo semplicemente premendo insieme Alt e Invio.

      

Suggerimento Fin tanto che la finestra non sarà chiusa (cliccando sulla X posta nel suo angolo in alto a destra oppure digitando il comando Exit, al prompt) tutto il lavoro sarà esattamente come quello svolto sotto la tutela del vecchio DOS, ospiti del suo interprete Command.com.

      

bulletVediamo di chiarire meglio le categorie dei servizi ottenibili passando ad INT xyH l'operando numerico compreso tra 20H e 3FH; è ormai appurato che si tratta di servizi DOS, cioè inevitabilmente caricati in memoria (dopo il boot-strap) con i 3 files IO.SYS, MSDOS.SYS e COMMAND.COM:
bulletnel secondo ripiano della libreria appare subito evidente un libro nettamente più grande di qualunque altro: si tratta del numero 21H, il cuore di questo Sistema Operativo: con l’ingente quantità dei suoi “capitoli” (le funzioni DOS) descrive in ogni dettaglio la sua potenza, come la capacità di gestire i files su disco (File System), la possibilità di controllare l’uscita di dati verso il video (o, più genericamente, verso qualunque altra periferica come la stampante) e di riceverne dalla tastiera (o da altro oggetto in grado di garantire un ingresso dati come la porta seriale). Tra le funzioni DOS troveremo la risposta ad ogni possibile domanda riguardante l’organizzazione software del nostro computer.

      

Vettore in Tabella N° Vettore Funzione Assicurata
0000:0084 21H Funzioni generali del DOS (da Ms-DOS.SYS)

      

bullet3 libri sono destinati a fornire l'indirizzo di importanti servizi di gestione interna:

      

Vettore in Tabella N° Vettore Funzione Assicurata
0000:0088 22H Procedura di Terminazione (da Command.COM)
0000:008C 23H Gestione del Ctrl-Break (da Command.COM)
0000:0090 24H Gestione degli Errori Critici (da Command.COM)

      

bullet2 libri si occupano della scrittura e lettura assoluta dei dischi, operazione tanto potente quanto delicata:

      

Vettore in Tabella N° Vettore Funzione Assicurata
0000:0094 25H Lettura Assoluta dei Dischi (da Ms-DOS.SYS)
0000:0098 26H Scrittura Assoluta dei Dischi (da Ms-DOS.SYS)

      

bullet2 libri organizzano le procedure necessarie per farsi restituire il controllo da un programma eseguibile, quando ha finito il suo compito; il secondo Interrupt software è particolarmente importante, perchè consente di lasciare in memoria una parte del programma che sta per essere terminato:

      

Vettore in Tabella N° Vettore Funzione Assicurata
0000:0080 20H Terminatore di un programma (da Ms-DOS.SYS)
0000:009C 27H Termina il programma ma resta residente (Ms-DOS.SYS)

      

bulletTutti gli altri sono sostanzialmente riservati al DOS per uso interno, sebbene nel tempo alcuni siano stati presi in prestito da altri per assicurare importanti servizi standard; di questi preferiamo parlare nella prossima pagina, dedicando loro un ripiano specifico:

      

Vettore in Tabella N° Vettore Funzione Assicurata
0000:00A0 28H riservato DOS - Stati d'attesa IDLE (Ms-DOS.SYS)
0000:00A4 29H riservato DOS - (IO.SYS)
0000:00A8 2AH riservato DOS - (Ms-DOS.SYS)
0000:00AC 2BH riservato DOS - (Ms-DOS.SYS)
0000:00B0 2CH riservato DOS - (Ms-DOS.SYS)
0000:00B4 2DH riservato DOS - (Ms-DOS.SYS)
0000:00B8 2EH riservato DOS - (Ms-DOS.SYS)
0000:00BC 2FH riservato DOS - Vedi pagina seguente
0000:00C0 30H riservato DOS - (Ms-DOS.SYS)
0000:00C4 31H riservato DOS - (Ms-DOS.SYS)
0000:00C8 32H riservato DOS - (Ms-DOS.SYS)
0000:00CC 33H riservato DOS - Vedi pagina seguente
0000:00D0 34H riservato DOS - (Ms-DOS.SYS)
0000:00D4 35H riservato DOS - (Ms-DOS.SYS)
0000:00D8 36H riservato DOS - (Ms-DOS.SYS)
0000:00DC 37H riservato DOS - (Ms-DOS.SYS)
0000:00E0 38H riservato DOS - (Ms-DOS.SYS)
0000:00E4 39H riservato DOS - (Ms-DOS.SYS)
0000:00E8 3AH riservato DOS - (Ms-DOS.SYS)
0000:00EC 3BH riservato DOS - (Ms-DOS.SYS)
0000:00F0 3CH riservato DOS - (Ms-DOS.SYS)
0000:00F4 3DH riservato DOS - (Ms-DOS.SYS)
0000:00F8 3EH riservato DOS - (Ms-DOS.SYS)
0000:00FC 3FH riservato DOS - Gestore di Overlay (Ms-DOS.SYS)

    

Pagina Precedente Capitolo 1 Pagina Successiva LA GRANDE LIBRERIA 7/9   Torna alla Home  del Capitolo1 del "Tutorial" Lezioni - Vai al DownLoad dei files DOC Torna al Menu del "Tutorial"
58 di 60
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60

    

CAP. 1 » 1. Processore 80x86 2. Istruzioni 80x86  3. Debug  4. La Grande Libreria
TUTORIAL » Indirizzi Base | Registri Interni | Area Comunicaz. BIOS | Funzioni BIOS | Funzioni DOS
Prefazione | CAP 1 | CAP 2 | Schede | Palestra
Libreria ASM | Libreria MAC | Progetti ASM | Download | Info | Indice
Home 
Pascal|Manuali|Tabelle|Schede
Tutorial Assembly|Palestra Assembler
Aggiungi Giobe®2000 ai preferiti  
Motore
Ricerca
  Rendi Giobe®2000 pagina di Default
© 2001-2010  -  Studio Tecnico ing. Giorgio OBER
Tutti i diritti sono riservati