Sezione![]() |
Indirizzi Base
Registri Interni
|
Capitolo 1 |
Il Processore e il Debugger |
COMPUTER E PROCESSORE [2 di 60] |
|
![]() | Sarebbe bello! Ma non si può... Forse è possibile, ma non si deve.. |
|
![]() | Non si può andare per mare o in montagna senza preparazione... E' possibile (e, se la giornata è splendida, il nostro pensiero è concentrato sui colori e sui profumi, sui rumori e sullo splendido spettacolo), ma non si deve trascurare l'attrezzatura, non si devono ignorare le probabili insidie e le loro possibili soluzioni. |
|
![]() | Sarebbe bello buttarsi subito sulla programmazione del nostro computer, esercitare su di esso il potere assoluto! Ma alla prima difficoltà non sapremo come proseguire. | |
![]() | Questa prima parte del
Capitolo 1 ha il compito di
formare la mentalità , descrivendo l'oggetto
che ci permetterà di realizzare le nostre ambizioni.
|
![]() |
La descrizione del processore e del computer che lo ospita è una formalità apparentemente non indispensabile; come tutte le formalità può risultare noiosa, ma è un passo obbligato: superato la prima istintiva riluttanza, i concetti esposti in queste pagine torneranno certamente utili. |
|
![]() | Consapevole delle premesse ho cercato in tutti i modi di
sdrammatizzare e rendere fluidi il
pensiero e la prosa...
Staremo a vedere..
|
|
![]() |
Capitolo 1 |
![]() |
COMPUTER E PROCESSORE |
![]() |
![]() |
![]() |
||
2 di 60 |
|
|
|
|
Home
![]() |
|
|||||||
|
Motore Ricerca |
|