 | Un'altra categoria di
comandi molto utili riguarda la gestione dei
blocchi, cioè la possibilità di selezionare aree
di testo per spostarle, duplicarle
o cancellarle; sono tutti comandi
articolati per cui, prima di ciascuno dei punti
descritti qui sotto, premere insieme Ctrl e K,
e poi (dopo aver levato le mani dalla tastiera...):
 | porta il cursore sul primo carattere del
blocco di testo da marcare e poi premi
B (^kB,
marca il punto d'inizio del blocco di
testo); ATTENZIONE: dopo la pressione dei tasti ^kB
non si vede nessun cambiamento... |
 | porta il cursore sul primo carattere della
riga sottostante il blocco di testo da marcare e poi K
(^kK,
marca il punto finale del blocco di testo);
dopo la pressione dei tasti ^kK
il blocco desiderato assumerà colorazione azzurra ed è pronto per una
delle seguenti operazioni: |
 | H
(^kH,
smarca il blocco selezionato), la pagina
torna tutta bianca. |
 | Y
(^kY,
cancella il blocco selezionato). |
 | porta il cursore sul primo carattere della
riga vuota (ottenuta premendo Invio) creata nel punto in cui vuoi
spostare il blocco di testo selezionato e poi premi
V (^kV,
sposta il blocco selezionato). |
 | porta il cursore sul primo carattere della
riga vuota (ottenuta premendo Invio) creata nel punto in cui vuoi fare
una o più copie del blocco di testo selezionato e poi premi
V (^kC,
copia il blocco selezionato). |
|