 | La Matrice per creare programmi
TSR è disponibile automaticamente in ambiente editor
premendo
Shift F5;
osserviamo in dettaglio le parti componenti di questa matrice:
 | Intestazione, preceduta dalle 3 direttive
Page,
Title e SubTTL
necessarie per assicurare una buona creazione del File Listato (LST). |
 | La dichiarazione di costanti, variabili
esterne, macro e procedure esterne; la matrice sottolinea ora che le dichiarazioni valgono ora
solo per la parte del programma dedicata al
lancio della parte che deve rimanere residente: è evidente che le procedure e le variabili (eventualmente) usate da quest'ultima
devono essere lasciate residenti con essa, per cui non possono essere dichiarate esterne! |
 | la prima parte, sempre
indispensabile, con le direttive
MASM tipiche di un
programma eseguibile COM (il TSR
è pur sempre un file di tipo COM!):
 | segment
dichiara l'unico segmento (di codice) definito in questo caso,
al quale abbiamo dato nome _prog. |
 | assume
affida il segmento al controllo dei registri di segmento |
 | org struttura effettivamente il file
come deve essere, di tipo COM, riservando spazio per il
PSP. |
 | con INIZIO:
JMP nearCOM si impone al programma di
saltare più avanti (all'etichetta del Main program) per riservare posto
alle variabili (dati) e alle procedure locali del nostro programma sorgente. |
|
|