 | Lo stesso messaggio (per inciso generato da Masm_1.com con
parametro 03, Masm_1
03) può essere richiamato anche dal
menu, in ogni momento, scegliendo l'opzione "6";
come si vede è possibile:
 | tornare subito al menu (
tasto 0
) per rientrare
nell'editor (e correggere gli errori). |
 | riprodurre di nuovo a
video la sequenza degli errori (
tasto 1
, possibilità opportuna solo se gli errori sono pochi); in questo
caso la schermata viene inizializzata dal messaggio Masm_1
11 ed è del tipo: |
 | aprire nell'editor (
tasto 2
) il file d'errore appena
creato, ErrCmp.txt, come si vede in figura: |
 | analizzare (
Alla pressione di un tasto qualunque...
) il file listato e cercare gli
errori con la funzione
cerca (Search
for: , Ctrl-Q F,
^qF
) dell'editor; l'immagine per fare questa
operazione suggerisce l'uso di
CTRL-F1
, ma perchè ciò sia possibile il
lettore deve
crearsi
una macro adeguata (l'ambiente
assembler
non la fornisce). |
|