![bullet](../../../../_themes/-mio-newbeige/giallo.gif) | da questo momento ogni tasto che
premerai verrà memorizzato nella macro
(osserva: durante la registrazione della macro nella barra del menu
appare una R). Cominciamo
dunque la sequenza di comandi per sostituire i caratteri della cornice
con spazi: con ^qA
(cerca e sostituisci) si presentano uno dopo l'altro i riquadri:
|
![bullet](../../../../_themes/-mio-newbeige/giallo.gif) | scrivi il carattere " "
nel primo riquadro e uno spazio nel secondo; alla conferma si presenta
il seguente quadro: poiché non ci interessano opzioni premi
semplicemente invio:
|
![bullet](../../../../_themes/-mio-newbeige/giallo.gif) | Subito dopo si presente il successivo
riquadro: per cambiare in spazio tutti i caratteri " "
presenti nel testo bisogna premere R (Rest); immediatamente il programma
segnala il numero di cambiamenti effettuati:
|
![bullet](../../../../_themes/-mio-newbeige/giallo.gif) | Ecco: il primo carattere è stato
sostituito; premendo ^qR si torna in alto a sinistra (sul primo
carattere del testo) cioè nella posizione ideale per ricominciare con
il successivo carattere; è stato necessario premere 5
tasti. Per gli
undici caratteri della cornice saranno necessarie ben 55 pressioni di
tasto.
|
![bullet](../../../../_themes/-mio-newbeige/giallo.gif) | Con pazienza e buona lena forniamo i 55 comandi
e, al termine, bisogna chiudere
la registrazione, premendo ancora insieme Ctrl
e M. |
![bullet](../../../../_themes/-mio-newbeige/giallo.gif) | Per fortuna se ci ricordiamo di salvare
questa sequenza, la prossima volta basterà ricaricarla con Esc
> Macro >
Read
macro... ( vedi prima figura, in alto). |
![bullet](../../../../_themes/-mio-newbeige/giallo.gif) | Non rimane dunque che "salvare"
la macro con Esc
> Macro >
Write
macro... ( ancora figura in alto); ti verrà chiesto un
nome: scrivi per esempio "ViaCorn.mac" e conferma con Invio:
|
![bullet](../../../../_themes/-mio-newbeige/giallo.gif) | Quando
torni al dos troverai questo nuovo file nella cartella; mi
raccomando: torna al dos senza salvare il file "Riquadri.txt"
(usa ^kQ
e, alla domanda "vuoi perdere le modifiche" rispondi Yes;
poi premi Esc e... sei fuori!).
|