Dentro il Sistema |
AREA COMUNICAZIONE BIOS 4/4 [10 di 189] |
|
![]() | La variabile di sistema posta a
0000:0410H, pur in grado di fornire informazioni su
molti dispositivi eventualmente presenti sul
Computer (stampanti parallele o seriali, adattatore
per giochi (joystick), numero di porte seriali e di lettori di dischetti, quantità di memoria RAM, presenza del processore matematico, ecc.)
destina 2
bit anche per le porte parallele.
|
|
![]() | La lettura di queste 2 locazioni è, naturalmente, molto facile ma non bisogna dimenticare che la logica dei processori precede il byte meno significativo in 0000:0410H e quello più significativo (che interessa a noi) in 0000:0411H. |
|
15↓ |
14↓ |
8 |
7 |
0 |
|||||||||||
X | X | ■ | ■ | ■ | ■ | ■ | ■ | ■ | ■ | ■ | ■ | ■ | ■ | ■ | ■ |
|
![]() | In particolare, la coppia bit15,
bit14 (i bit più significativi) esprime
il numero (binario) delle porte parallele presenti nel Sistema:
|
|
![]() | Tutte queste informazioni sono predisposte durante la fase di inizializzazione (power-up test, POST) subito dopo l’accensione del Computer, ma possono essere assunte anche chiamando l'interfaccia BIOS con INT 11H. |
|
![]() |
Porta Parallela |
![]() |
AREA COMUNICAZIONE BIOS 4/4 |
![]() |
![]() |
![]() |
||
10 di 189 |
|
|
|
Home
![]() |
|
|||||||
|
Motore Ricerca |
|