 | bit0÷bit1:
mostrano in tempo reale lo stato del buffer FIFO e vanno interpretati in
funzione della direzione di ricetrasmissione (nota consultando il
bit5 del
Registro
di controllo standard).
Se bit0=1
il buffer è completamente vuoto, mentre se
bit1=1
il buffer è pieno; consultando questi bit in modo6
(Modo
Test FIFO ECP)
è facile stabilire la capacità (in bytes) del buffer FIFO. |
 | bit2:
se è a 1 è in atto una richiesta d'interruzione; al termine del
servizio questo bit deve essere riportato a 0 (sebbene talune schede
provvedano a questo ripristino automaticamente, ogni volta che questo
Registro viene letto) |
 | bit3:
abilita la possibilità di usare DMA da parte della ECP. |
 | bit4:
abilita la possibilità di interrompere da parte della ECP. |
 | bit7÷bit5:
consentono di fissare
il modo, indispensabile
per il funzionamento della porta ECP;
da notare che il modo EPP non è
assicurato da tutte le porte ECP in
commercio. |