Applicazioni Hardware |
VISIBILITA PORTE DI I/O 2/8
[180 di 189] |
![]() 09/07/02 |
Utility realizzata con la
collaborazione di Marco Piccinno |
![]() |
|
![]() |
Riscritto e aggiornato 12 febbraio 2006 |
![]() |
La porta parallela è ora visibile anche sotto Windows 2000/NT/XP ! |
|
![]() | Fino a quando siamo stati ospiti di Windows 95/98/ME l'accesso alle porte di sistema (seriale e parallela) è sempre stato consentito in modo diretto (cioè con istruzioni di IN o OUT).... |
|
![]() | La (spiacevole) sorpresa si è fatta subito evidente quando,
fiduciosi, abbiamo fatto l'Upgrade del Sistema Operativo...
|
|
![]() |
Con i nuovi SisOp non è più possibile accedere direttamente alle porte di Input/Output, come si faceva prima, dall'ambiente Assembly o dai linguaggi di programmazione, come Pascal o Delphi o Visual Basic o C/C++ o ..... |
|
![]() |
Il problema è particolarmente sentito quando si è ospiti di una shell DOS, o per la programmazione a 16 o 32 bit in Assembly o per il collaudo di programmi in Turbo Pascal; data la natura di questo sito non potevo restare insensibile al grido di dolore.... |
|
![]() | Molti valenti programmatori hanno condiviso questo sentimento e non pochi si sono cimentati nella scrittura di device driver adatti a superare il problema. |
![]() | Ma il contributo definitivo è merito della Scientific Software Tools, Inc (www.sstnet.com), che ha progettato il DriverLINX™ Port I/O Driver for Win95 and WinNT (Copyright 1996-1999) in grado di consentire ad ogni applicazione a 32 bit progettata in C/C++ o in Visual Basic (o in ogni altro linguaggio capace di chiamare una DLL) l'accesso diretto alle porte di I/O d'indirizzo compreso tra 0100H e FFFFH, anche con i nuovi sistemi operativi. |
|
![]() | La configurazione del Sistema per poter accedere direttamente all'Hardware del Computer in ambiente Window2000/NT/XP è facilitata e resa automatica dal programma di Setup incluso nel file compresso Config_LPT1.zip, di proprietà di Marco Piccinno e realizzato appositamente per se e per questo Sito. |
|
|
![]() | La prima cosa da fare è dunque scaricare Config_LPT1.zip direttamente [NB:] nella cartella radice del disco C (C:\). | ||||
![]() | Prima di provvedere
all'installazione del Driver sul
tuo computer consiglio di leggere con attenzione le pagine
dedicate a questo argomento, a partire dalla prossima, attraverso il consueto
percorso guidato o selezionando una delle seguenti:
|
|
![]() |
NB: il programma Config_LPT1 è stato collaudato con successo in ambiente Assembly, VisualBasic e C/C++; per l'ambiente Delphi sono disponibili driver specifici (clicca qui), anch'essi collaudati con soddisfazione da numerosi visitatori. |
|
![]() |
Porta Parallela |
![]() |
VISIBILITA PORTE DI I/O 2/8
in ambiente Windows2000/NT/XP |
![]() |
![]() |
![]() |
||
180 di 189 |
|
|
|
Home
![]() |
|
|||||||
|
Motore Ricerca |
|