Applicazioni Software |
PROGETTO n° 12 - 6/7 [130 di 189] |
|
|
||
Porta Parallela - OUTPUT di Dati a 32 bit - Interfaccia con 4 memorie D-Type '374 | ||
Analisi delle procedure importanti [1 di 2] |
|
![]() | La chiave del progetto è la procedura Out32bit, dedicata alla gestione dell'interfaccia hardware, costituita dalle 4 memorie 74LS374, e descritta nella seguente casella di testo: |
|
![]() |
![]() |
Progetto![]() ![]() ![]() |
NB: se il testo nell'Area
ti
sembra strano installa il font Giobe.TTF: clicca qui!! |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() | La parte iniziale è un accorgimento pratico per rendere dinamica la fase finale, cioè per poter gestire un loop l'erogazione dei 4 bytes. |
![]() | La presenza del dato a 32 bit in 2 registri li rende inutilizzabili e poco praticabile l'elaborazione del loro contenuto; per questo è prevista una variabile locale (Dato_32) della stessa dimensione, molto più versatile dei registri. |
|
![]() | La parte seguente (non strettamente necessaria...) mette a video (in forma esadecimale) il valore dei 32 bit che stanno per essere memorizzati sulle 4 memorie. |
![]() | Già in questa fase risulta chiara l'efficienza della scelta fatta, esaltata nella descrizione della parte esecutiva del programma, proposta nella pagina successiva. |
|
![]() |
Porta Parallela |
![]() |
PROGETTO n° 12 - 6/7 |
![]() |
![]() |
![]() |
||
130 di 189 |
|
|
|
Home
![]() |
|
|||||||
|
Motore Ricerca |
|