Messa a Punto |
REGISTRI ECP 6/9 [23 di 189] |
|
![]() | I 2 Registri successivi sono identici a quelli descritti per la SPP; per praticità riportiamo gli schemi relativi all'interfaccia con una stampante (cioè con i segnali di handshake gestiti in questa contingenza dalla centronics). | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() | In tutti i modi
il secondo
Registro
della ECP simula la porta
d'ingresso SPP
a 5 bit; dal punto di vista della stampante, come
è noto, si hanno i segnali:
|
|
![]() | In tutti i modi
il terzo Registro
della ECP simula la porta
d''uscita SPP
a 4 bit; dal punto
di vista della stampante si hanno i segnali:
|
|
![]() | Va notato che comunque il bit5, usato per abilitare il funzionamento bidirezionale, può servire anche per sapere qual è la direzione attuale dei dati della ECP influenza i bit0 (FIFO full) e bit1 (FIFO empty) del Registro di controllo esteso. |
|
![]() |
Porta Parallela |
![]() |
REGISTRI ECP 6/9 |
![]() |
![]() |
![]() |
||
23 di 189 |
|
|
|
Home
![]() |
|
|||||||
|
Motore Ricerca |
|