Messa a Punto |
REGISTRI EPP 1/3 [15 di 189] |
|
![]() | Il terzo Registro
della porta parallela è una porta d'uscita
a 4 bit, poiché il connettore rende disponibili sui suoi pin
solo 4 degli 8 bit:
|
|
![]() | Per comodità di consultazione per ogni bit
disponibile del registro è riportato anche il corrispondente pin del
connettore. Per la natura
dell'interfaccia collegata internamente al connettore (dedicata
per default ad una stampante!!) il byte che viene posto sulla
porta 037AH / 027AH
viene trasferito sul connettore solo in parte
e comunque manipolato. Sono disponibili solo
4 degli 8 bit e 3
di essi subiscono internamente una inversione logica; in
ogni caso il dato rimane sul connettore fino all'esecuzione dell'eventuale
successiva istruzione di Out
|
|
![]() | Modificando i 4 bit e collegandosi al corrispondente pin sul connettore è possibile (con la dovuta attenzione, possibilmente tramite interfaccia) usare questo registro per il controllo di 4 periferiche On-Off, come relè o led. | ||||
![]() | Da punto di vista dei rapporti con la stampante il terzo Registro della porta parallela è la porta d'uscita attraverso la quale il computer invia i segnali di controllo alla stampante. | ||||
![]() | L'analisi del dettaglio del
registro descrive anche 2 bit non presenti sul connettore, ma importanti
al fine della gestione di una porta parallela:
|
|
![]() |
Porta Parallela |
![]() |
REGISTRI EPP 1/3 |
![]() |
![]() |
![]() |
||
15 di 189 |
|
|
|
Home
![]() |
|
|||||||
|
Motore Ricerca |
|