Applicazioni Software |
PROGETTO n° 11 - 5/6 [123 di 189] |
|
|
||
Porta Parallela - OUTPUT di Dati a 16 bit - Interfaccia con 2 memorie D-Type '374 | ||
Analisi del Codice Sorgente [2 di 2] |
|
![]() | Il programma principale (Main Program) del progetto mostra un esempio d'applicazione, facilmente estendibile ad un caso concreto, descritto nella seguente casella di testo: |
|
![]() |
![]() |
Progetto![]() ![]() ![]() |
NB: se il testo nell'Area
ti
sembra strano installa il font Giobe.TTF: clicca qui!! |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() | La sequenza delle istruzioni è piuttosto banale; di particolare valenza sono le prime 3 che servono per mettere le 2 memorie esterne in condizione di riposo, in attesa di ricevere il rispettivo dato a 8 bit dalle linee d'uscita della porta parallela (cioè dal Registro d'uscita 0378H/0278H). |
|
![]() | Per comprenderne la ragione può essere utile aprire una
seconda
pagina con lo schema elettrico
del progetto; le 2 memorie
74LS374 sono
in attesa perchè:
|
|
![]() | Il programma principale propone poi la consueta interfaccia grafica (CALL DeskTop) e la chiamata della procedura Out16bit in grado di produrre il risultato desiderato (CALL Out16bit), descritta nella pagina seguente, anticipata dall'inizializzazione del dato a 16 bit da spedire in uscita (MOV AX,2301H). |
|
![]() |
Porta Parallela |
![]() |
PROGETTO n° 11 - 5/6 |
![]() |
![]() |
![]() |
||
123 di 189 |
|
|
|
Home
![]() |
|
|||||||
|
Motore Ricerca |
|