Procedure Seriali |
SetInt0C - Fasi preliminari 2/6 [192 di 404] |
![]() |
5.2 Procedura SetInt0C: inizializzazione dei Registri dell'UART [2 di 6] |
|
![]() | Per assicurare una corretto servizio alle possibili
richieste di interruzione da parte della porta seriale è necessario aggiungere un supplemento di predisposizioni; per
cominciare si azzerano
le eventuali richieste pendenti intervenendo su
alcuni Registri dell'UART:
|
|
![]() | Il codice necessario per queste operazioni è mostrato qui di seguito: |
|
![]() |
![]() |
NB: se il testo nell'Area
ti
sembra strano installa il font Giobe.TTF: clicca qui!! |
|
![]() | Possiamo notare che le ultime 4 istruzioni hanno forzato a 0 il bit7 del Registro di Controllo Linea [port_B]; sebbene la procedura IniSerial (certamente già chiamata per fissare velocità e protocollo hardware) abbia probabilmente gia provveduto non costa nulla averne certezza: solo così l'UART sarà nelle condizioni di normale funzionamento, cioè consentirà di puntare il Registro di Ricetrasmissione Dati con l'indirizzo [port_8] e il Registro di Abilitazione delle Interruzioni con l'indirizzo [port_9], invece dei 2 Registri Divisori di Baud Rate. |
|
![]() |
Porta Seriale |
![]() |
SetInt0C - Fasi preliminari 2/6 |
![]() |
![]() |
![]() |
||
192 di 404 |
|
|
Home
![]() |
|
|||||||
|
Motore Ricerca |
|