Sezione![]() |
Indirizzi Base
Registri Interni
|
Palestra Livello Apprendisti Livello Esperti |
Programmare in Assembly |
Esercizio n° A009 3/5 [49 di 157] |
|
|
||
Gestione Caratteri - Stampa di una stringa a colori con la BIOchr1 | ||
Analisi del Codice [2 di 2] |
|
![]() | Ecco il Main Program di EsA009.ASM, nella consueta casella di testo: |
|
|
![]() |
Esercizio![]() ![]() ![]() |
NB: se il testo nell'Area
ti
sembra strano installa il font Giobe.TTF: clicca qui!! |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() | Se lo confronti con quello proposto nell'esercizio EsA004.ASM,
vedrai solo 2
differenze, ma
che differenze!
|
|
![]() | Sebbene il commento sulla gestione
dei singoli caratteri della stringa
è già stato fatto (vedi EsA004.ASM) te lo
riassumo per punti:
|
![]() | Come ormai sai anche il file Listato, prodotto su richiesta dall’assemblatore, fornisce la codifica (quasi) completa del sorgente ASM; poichè in esso questa ambiguità non appare, può essere utile darci un'occhiata... |
|
![]() | Se vuoi gestire una eventuale analisi in ambiente Debug sai come fare...; comunque ti ho preparato l'estratto del file Listato EsA009.LST, generato dall’assemblatore per questo esercizio: |
|
|
![]() |
Palestra Apprendisti |
![]() |
Esercizio n° A009 3/5 |
![]() |
![]() |
![]() |
||
49 di 157 |
|
|
|
Home
![]() |
|
|||||||
|
Motore Ricerca |
|