Sezione![]() |
Indirizzi Base
Registri Interni
|
Palestra Livello Apprendisti Livello Esperti |
Programmare in Assembly |
Esercizio n° A011 2/5 [59 di 157] |
|
|
||
Acquisizione Caratteri - Aspetta la pressione di un tasto qualunque e ne fa eco a video | ||
Analisi del Codice |
|
![]() | I primi 10 esercizi ci hanno insegnato come stampare a video caratteri e messaggi: in conclusione abbiamo imparato che per gestire i testi di ogni tipo conviene sempre riferirsi alla Macro M_msgC; da questo esercizio in poi ogni volta che servirà comunicare con l'utente daremo per scontata questa comoda tecnica e la teoria che le sta dietro. |
|
![]() |
In particolare ogni progetto avrà premura di presentare il suo servizio proponendo all'inizio del Main Program una sequenza di istruzioni più o meno standard, chiamate a gestire l'immagine iniziale; nei progetti più consistenti conviene raccoglierle in una procedura (per esempio di nome Desktop) per evitare di appesantire inutilmente il Main program stesso. |
|
![]() | Ecco il Programma principale di EsA011.ASM, nella sua totalità, con l'aiuto della consueta casella di testo: |
|
|
![]() |
Esercizio![]() ![]() ![]() |
NB: se il testo nell'Area
ti
sembra strano installa il font Giobe.TTF: clicca qui!! |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() | Data la sua semplicità possiamo concentrarci su un aspetto formale al quale tengo molto... |
|
![]() | Da questo esercizio in poi il Main Program
di ogni progetto ASM assumerà una forma
che ti consiglio di applicare anche ai tuoi; sarà
diviso sempre in 3 fasi:
|
|
![]() | Riprenderò una tantum ciascuna di esse nelle prossime 2 pagine. |
|
![]() |
Palestra Apprendisti |
![]() |
Esercizio n° A011 2/5 |
![]() |
![]() |
![]() |
||
59 di 157 |
|
|
|
Home
![]() |
|
|||||||
|
Motore Ricerca |
|