Sezione![]() |
Indirizzi Base
Registri Interni
|
Palestra Livello Apprendisti Livello Esperti |
Programmare in Assembly |
Esercizio n° A032 3/6 [153 di 157] |
|
|
||
Aritmetica con Numeri Binari - Organizza le 4 Operazioni Aritmetiche tra numeri a 2 cifre | ||
Analisi del Codice - Procedure Desktop e Menu [2 di 5] |
|
![]() | La parte iniziale del codice assembly riguarda il DeskTop e il Menu; si tratta di procedure molto personali e, sebbene non abbia alcun compito esecutivo, da esse dipende la resa estetica e la funzionalità di tutto il progetto. |
|
![]() | Conviene fermarsi un po' per mettere a punto una presentazione di buon gusto e in grado di illustrare senza reticenze le potenzialità del programma; quando imposti DeskTop e Menu devi metterti nei panni di chi godrà del tuo lavoro, prevenendo le sue richieste: non fargli mancare nulla di quello che tu stesso vorresti trovare! |
|
![]() | La seguente casella di testo ti mostra un'idea per realizzare le 2 strutture di presentazione: |
|
|
![]() |
Esercizio![]() ![]() ![]() |
NB: se il testo nell'Area
ti
sembra strano installa il font Giobe.TTF: clicca qui!! |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() | Come detto è una questione di buon gusto; l'aspetto tecnico
è del tutto noto, basato sull'uso delle comode Macro
M_msgC
Testo, riga, colonna, colore; ti
voglio far notare solo 2 particolari:
|
|
![]() | Allego anche il codice della procedura Barra , assolutamente semplice, basata sulla BIOchr1: |
|
|
![]() |
Palestra Apprendisti |
![]() |
Esercizio n° A032 3/6 |
![]() |
![]() |
![]() |
||
153 di 157 |
|
|
|
Home
![]() |
|
|||||||
|
Motore Ricerca |
|