Sezione![]() |
Indirizzi Base
Registri Interni
|
Palestra Livello Apprendisti Livello Esperti |
Programmare in Assembly |
Esercizio n° A002 4/7 [17 di 157] |
|
|
||
Gestione Caratteri - Stampa di un solo carattere | ||
Analisi in ambiente Debug [1 di 2] |
|
![]() | Naturalmente avrai provveduto a scaricare (nella cartella C:\Arch-Lab\Lavoro) e compilare il sorgente EsA002.ASM. |
|
![]() | Anche in questo caso potremo scoprirne i segreti se lo analizziamo con Debug. | ||||||
![]() |
Se lo desideri possiamo farlo insieme,
on-line:
|
|
|
![]() |
Esercizio![]() ![]() ![]() |
![]() |
Scarica il file EsA002.TXT |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() | La prima informazione
sull'eseguibile
la sua dimensione,
esattamente
43
(23H) bytes, visibile:
|
|
![]() | Il passo successivo quello di vedere come fatto l'eseguibile, disassemblandolo con il comando interno - u, argomento trattato nella prossima pagina. |
|
![]() |
Palestra Apprendisti |
![]() |
Esercizio n° A002 4/7 |
![]() |
![]() |
![]() |
||
17 di 157 |
|
|
|
Home
![]() |
|
|||||||
|
Motore Ricerca |
|